Ordinanze in relazione alla manifestazione “La Notte delle Streghe”

Si rende noto che sono state emanate le seguenti ordinanze in relazione allo svolgimento della manifestazione “La Notte delle Streghe”:

  1. Ordinanza n. 55 del 22/05/2023: “Ordinanza relativa al divieto di vendita per asporto o di introduzione, durante il periodo di svolgimento della manifestazione: “La Notte delle Streghe”, di ogni tipo di bevanda contenuta in bicchieri di vetro e/o in bottiglie o confezioni di vetro
  2. Ordinanza n. 56 del 22/05/2023: “Ordinanza per la prevenzione incendi su aree pubbliche e indicazioni tecniche per l’installazione e la gestione di strutture fisse, rimovibili e autonegozi in occasione della manifestazione: La Notte delle Streghe
  3. Ordinanza n. 63 del 08/06(2023: “Ordinanza per la temporanea regolamentazione della circolazione stradale in occasione della manifestazione La Notte delle Streghe edizione 2023
  4. Ordinanza n. 64 del 16/06/2023: “Ordinanza relativa alla regolamentazione delle attività rumorose durante il periodo di svolgimento della manifestazione: La Notte delle Streghe”

La Notte delle Streghe – Avviso per i cittadini marignanesi residenti nel centro storico

Si informa la cittadinanza che il principale evento marignanese “La Notte delle Streghe”, si svolgerà dal 21 al 25 giugno p.v.. Consapevoli che la manifestazione possa arrecare disagi alla mobilità dei cittadini marignanesi, siamo con la presente a richiedere di segnalarci eventuali criticità legate a problemi sanitari (come ad esempio la necessità di effettuare spostamenti per terapie mediche, particolari esigenze di mobilità od altro) che riguardano i cittadini residenti nel centro storico (all’interno del perimetro tra via Veneto, via Roma, via Fosso del Pallone e vicoli) così da poter organizzare al meglio la logistica e rispondere correttamente ad alle eventuali necessità segnalate.
E’ possibile contattare l’Ufficio URP 0541.828111, la Polizia Locale 0541.828119, o i Servizi Sociali 0541.828143.
Ecco anche una mail di riferimento per eventuali segnalazioni: cultura@marignano.net.
Sul sito Internet comunale https://comune.san-giovanni-in-marignano.rn.it/la-notte-delle-streghe-2023/ sono disponibili le ordinanze relative alla viabilità della manifestazione.

La Notte delle Streghe sta tornando … ed è sempre più magica

Questa mattina si è svolta la conferenza stampa de “La Notte delle Streghe”, in programma dal 21 al 25 giugno prossimi. Insieme a tante realtà e volontari, la Giunta comunale ha raccontato la passione per l’evento, l’attesa e la preparazione che coinvolge il paese tutto.

Si tratta di un evento importante “per San Giovanni e la riviera tutta, l’evento che lancia la stagione estiva e coinvolge tutti, un festival che da oltre 30 anni rappresenta San Giovanni nell’intero territorio e valorizza cultura, commercio e turismo del borgo in maniera imprescindibile.

L’Amministrazione comunale si impegna da sempre per garantire il migliore svolgimento possibile dell’evento, stanziando risorse, mettendo in gioco la macchina comunale in primo luogo, coinvolgendo il territorio e mantenendo con grande convinzione la gratuità dell’evento così che resti veramente di tutti.

Siamo emozionati e felici dell’impegno di ciascuno, ma anche colpiti dal valore di tutte le esperienze che sono state realizzate. Non vediamo l’ora che si alzi il sipario sulle nostre meravigliose notti stregate”.

L’edizione 2023 sarà interamente dedicata al firmamento, ai corpi e alle meccaniche celesti. In occasione del bicentenario dalla nascita di Padre Alessandro Serpieri, educatore, filosofo, scienziato ed astronomo, nato a San Giovanni in Marignano il 31 ottobre 1823, l’Amministrazione, in quanto parte del Comitato Nazionale per le Celebrazioni, intende intitolare alcuni dei suoi principali eventi alla memoria del grande studioso. Si é deciso dunque di dedicare “La Notte delle Streghe” alla scienza astronomica, ai pianeti e alle stelle. Questo tema che affascina e coinvolge ha dato ispirazione per scenografie, grafiche, animazioni e spettacoli tematici che siamo certi, vi colpiranno ancora una volta.

La Notte delle Streghe è insieme artigianale, corale e internazionale. È un evento artigianale, in quanto si realizza grazie all’impegno di centinaia di volontari che da mesi prima dell’inizio dell’evento si preparano ideando progetti che ci entusiasmano tantissimo. È un evento corale, dove la dimensione locale di commercio, artigianato ed associazionismo, volontariato, anche giovanile, ha un ruolo centrale di partecipazione ed ideazione di luoghi e spazi. È un evento internazionale al quale intervengono artisti provenienti da tutto il mondo che per cinque magiche notti trovano “casa” a San Giovanni in Marignano, dove vengono accolti con entusiasmo e calore.

“Noi siamo quasi pronti, in questi giorni ferve l’entusiasmo, la partecipazione e la passione e siamo davvero grati a tutti coloro che sono impegnati in primo piano, dalla macchina comunale, alle associazioni ed al commercio.

Centinaia di persone che giorno dopo giorno stanno costruendo un’esperienza che si preannuncia indimenticabile!

Vi aspettiamo a “La Notte delle Streghe”, dal 21 al 25 giugno prossimi”!

Alla conferenza stampa hanno partecipato tanti degli attori dell’evento che hanno presentato progetti ed idee per questa edizione. La conferenza è disponibile sulle pagine Facebook e Instagram dell’evento.

Per la stampa è stato del materiale dedicato contenente in maniera articolata il programma, gli artisti ed i dettagli dell’evento. È tutto disponibile al link https://drive.google.com/drive/folders/18uG3A9zLVhtdrU650yGAe20XWrS2TlkO

A questo link sono invece disponibili le principali informazioni sull’evento https://lanottedellestreghe.carrd.co/

Conferenza stampa de “La Notte delle Streghe”

Giovedì 15 giugno alle ore 11.00 presso Teatro A. Massari (via Serpieri, San Giovanni in Marignano). Verrà presentato programma, artisti e novità dell’edizione 2023 del principale e imperdibile evento marignanese.

Saranno presenti l’Amministrazione comunale e le realtà associative del territorio coinvolte nell’evento.

Gestione parcheggi straordinari “La Notte delle Streghe”

Avviso pubblico per la concessione di n. 5 aree pubbliche da adibire a parcheggi straordinari e provvisori in occasione della manifestazione “La Notte delle Streghe” 2023 (21-25 giugno 2023)

Scadenza presentazione domande: ore 17.00 del 15 giugno 2023

Svelata la grafica dell’edizione 2023 de “La Notte delle Streghe”

Ma allora la festa si farà! Ecco svelata la grafica dell’edizione 2023 de “La Notte delle Streghe”

Le ultime settimane non sono state per nulla semplici in Romagna: la grande ondata di maltempo ha creato difficoltà, ma non ha arretrato la corsa delle streghe di San Giovanni in Marignano!

“Ci siamo presi qualche giorno in più di attesa, riflessione, ma anche per recuperare tutto l’entusiasmo che serve per lanciare una nuova e imperdibile edizione della principale manifestazione marignanese!

E allora eccoci qua, pronti ad accogliere turisti, cittadini e visitatori per un’edizione imperdibile, dove respirare leggerezza, sorprendersi ad ogni angolo e rinnovare ancora una volta la magia.

Preparatevi a nuovi incantesimi, spettacoli strepitosi e artisti internazionali!”

Partiamo dalla nuova grafica e piano di comunicazione dell’evento, che riconferma lo Studio Grafite che insieme al Comune ha lavorato sul tema dell’anno, omaggio ad 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝑺𝒆𝒓𝒑𝒊𝒆𝒓𝒊, il noto scienziato nato proprio nel nostro borgo, ben 200 anni fa.

“È un numero importante ed è con orgoglio che desideriamo dedicargli il tema di questa edizione: stelle, costellazioni e astri celesti!”

Ecco la presentazione della grafica

Cielo notturno, streghe, stelle, la città di San Giovanni in lontananza e una persona che scruta gli astri con il suo cannocchiale. Questi sono i primi elementi che saltano all’occhio, e ognuno ha un significato, ovviamente.

Per le prima volta nel manifesto dell’evento compaiono tre streghe, non più una sola. Sono proprio loro che creano la coreografia e la magia dell’evento: una posiziona una stella in cielo, l’altra disegna una costellazione, la terza, quella più in basso, sparge la polvere di stelle sulla città di San Giovanni.

In basso a sinistra si nota una persona di spalle,  che utilizza un cannocchiale astronomico: la sua identità è nascosta, ma si tratta di Alessandro Serpieri. La sua presenza risulta perfettamente intonata nell’edizione dedicata alle stelle e alle costellazioni.

Per lanciare la nuova edizione si è partiti con un video che ha “portato” una strega nei vicoli più caratteristici del centro storico di San Giovanni in Marignano, quelli immediatamente riconoscibili dai suoi paesani e da chi vive o frequenta la città; si è aggirata furtiva nel borgo con alcuni fogli arrotolati sotto al braccio; ne ha affisso uno in un luogo di grande rilievo storico e artistico, Palazzo Corbucci. È stata lanciata in questo modo la nuova e accattivante grafica per dire “che ci siamo, siamo nuovamente pronti a sorprenderci insieme!

Dalla scorsa domenica ogni giorno verrà rivelato un piccolo segreto della grafica e dell’edizione che si sta preparando! Sale l’attesa, voi ci sarete?”

Modulistica Fiera La Notte delle Streghe

Con determinazione n. 173 del 16/03/2023 è stata approvata la modulistica per partecipare alla Fiera “La Notte delle Streghe” in programma dal 21 al 25 giugno 2023. Sono dunque aperti i termini di partecipazione per

  1. Enti del Terzo Settore (Aps e Onlus)
  2. Mercato
  3. Esercizi in sede fissa
  4. Stands gastronomici

Scadenza presentazione delle domande:

  • Enti del Terzo Settore e Mercato: 15/05/2023
  • Esercizi in sede fissa e stands gastronomici: 31/05/2022

Le domande vanno presentate nella seguente modalità:

• a mezzo PEC all’indirizzo comune.sangiovanniinmarignano@legalmail.it

• consegnate a mano o spedite presso la sede di via Roma n. 62 (San Giovanni in Marignano)

La domanda di partecipazione per hobbysti sarà aperta successivamente. Intanto è possibile inviare manifestazione di interesse per la partecipazione alla mail cultura@marignano.net

Affidamento gestione mercati “La Notte delle Streghe” e “Antica Fiera di S. Lucia”

Avviso pubblico funzionale all’indagine di mercato propedeutica all’affidamento della concessione di gestione dei mercati che si svolgeranno in concomitanza con gli eventi “La Notte delle Streghe” dal 21 al 25 giugno 2023 e “Antica fiera di Santa Lucia” dall’8 al 10 dicembre 2023 in San Giovanni in Marignano.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy