Casa, sostegno per pagare l’affitto

Con DGR 331/2021, la Regione ha stabilito l’ulteriore proroga dei termini di presentazione della domanda a venerdì 9 aprile 2021, ore 12

I nuclei famigliari possono presentare richiesta per il bonus affitto 2021 compilando apposito MODULO ONLINE predisposto dalla regione, a partire da lunedì 25 gennaio ed entro e non oltre venerdì 9 aprile 2021. Per presentare domanda occorre essere in possesso di identità digitale SPID. Informazioni sulla compilazione online QUI

È da preferire la compilazione online. Tuttavia copia cartacea del modulo di domanda può essere ritirata presso l’URP della sede comunale, v. Roma 62.

I requisiti per l’accesso sono delineati nell’Avviso pubblico in allegato e di seguito sintetizzati:

  • 1 – Nuclei famigliari aventi ISEE compreso tra € 0 e € 17.154 oppure
  • 2 – Nuclei famigliari aventi ISEE compreso tra € 0 e € 35.000 che hanno subito perdita o diminuzione rilevante del reddito familiare causata dell’emergenza COVID-19 (confronto tra i redditi di marzo-aprile-maggio 2020 e quelli degli stessi mesi del 2019);
  • Necessario allegare Attestazione ISEE 2021 (o 2020, se non disponibile quella dell’anno corrente) e documentazione attestante perdita o diminuzione rilevante del reddito (per ISEE fino a € 35.000).

Sono esclusi dal contributo assegnatari di alloggi di edilizia popolare, nonché i nuclei percettori di reddito/pensione di cittadinanza.

Il contributo massimo concedibile è una somma pari a tre mensilità del canone, fino ad un importo massimo di € 1.500

Alla scadenza dei termini sarà verificata la validità delle domande ricevute, quindi sarà formata una graduatoria distrettuale sulla base dei criteri indicati nell’Avviso pubblico.

Si precisa che, come esplicitato dalla Delibera regionale, i fondi per il sostegno all’affitto destinati al Comune saranno prioritariamente adottati per soddisfare il fabbisogno di tutte le domande ancora prive di contributo relative ai bandi affitto regionali 2020 (di cui alla DGR 1815/2019 e DGR 602/2020).

Si precisa inoltre che la raccolta delle domande e la formazione della graduatoria sarà a cura degli uffici regionali, mentre al Comune sarà affidata la successiva fase di controllo delle domande pervenute. Gli aventi diritto, pertanto, riceveranno il contributo non prima del 30 aprile 2021 e fino ad esaurimento dei fondi destinati al Comune.

Per informazioni contattare i Servizi Sociali comunali allo 0541 828 145 – lunedì-venerdì, ore 11-12.30 – oppure servizi.sociali@marignano.net