Con DGR 1925 del 22/11/2021, la Regione Emilia-Romagna ha previsto la proroga e ridefinizione dei termini per la presentazione delle domande per i contributi in oggetto. Le domande potranno essere presentate sino a tutto l’anno 2022, secondo le istruzioni sotto riportate.
L’avviso pubblico intende favorire la rinegoziazione dei canoni di locazione, con eventuale modificazione della tipologia contrattuale, quale strumento per fronteggiare la difficoltà nel pagamento del canone da parte dei nuclei familiari, in particolare quelli incorsi in una contrazione del reddito, anche a causa della crisi economica originata dall’emergenza sanitaria Covid-19.
Tale misura, infatti, consente di conciliare gli interessi di inquilino e proprietario attraverso un’azione solidale di redistribuzione delle risorse volta a diminuire il rischio di morosità e di eventuali sfratti che rappresentano un danno per entrambe le parti contrattualmente coinvolte.
Il contributo verrà erogato dal Comune di San Giovanni in Marignano direttamente al proprietario dell’alloggio in un’unica soluzione. Le domande vanno consegnate debitamente compilate all’ufficio URP del Comune (via Roma, 62) entro e non oltre mercoledì 27 ottobre 2021
Beneficiari:
Conduttori aventi ISEE ordinario o corrente non superiore a € 35.000,00 residenti nell’alloggio oggetto di rinegoziazione con contratto regolarmente registrato da almeno un anno. Il contributo è erogato una tantum al locatore.
Requisiti per l’accesso:
Sono ammessi al contributo i nuclei familiari ISEE in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda:
A1) Cittadinanza italiana; oppure:
A2) Cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione europea; oppure:
A3) Cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno di durata di almeno 1 anno o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D.Lgs. N. 286/98 e successive modifiche;
B) Per il nucleo familiare del conduttore, valore ISEE ordinario o corrente per l’anno 2021 non superiore a € 35.000,00.
C) Residenza nell’alloggio oggetto del contratto di rinegoziazione;
D) Titolarità di un contratto di locazione ad uso abitativo (con esclusione delle categorie catastali A/1, A/8, A/9) redatto ai sensi dell’ordinamento vigente al momento della stipula e regolarmente registrato da almeno un anno;
E) Rinegoziazione del contratto di locazione in essere registrata presso l’Agenzia delle Entrate.
L’Ufficio Servizi Sociali resta a disposizione per chiarimenti e supporto nella compilazione della domanda dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 13. Tel. 0541 828 145. Mail servizi.sociali@marignano.net