Dal 6 luglio torna a San Giovanni in Marignano l’edizione estiva di 𝐈𝐓𝐈𝐍𝐄𝐑𝐀𝐑𝐈 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀𝐑𝐈: tre appuntamenti tra parole e note all’Arena spettacoli, per ripercorrere alcune tra le storie più belle della musica.
Domenica 6 luglio iniziamo con la figura di un instancabile e inguaribile lettore, il 𝘍𝘪𝘭𝘰𝘴𝘰𝘧𝘰 𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐆𝐚𝐛𝐞𝐫: è proprio leggendo libri infatti che presero forma molte pagine del Teatro Canzone, il romanzo di una generazione che pensò di poter cambiare il mondo. Emiliano Visconti ripercorrerà alcune delle tappe fondamentali che, dalla neonata televisione, portarono Gaber nei teatri d’Italia.
Venerdì 11 luglio proseguiamo con 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚𝐭𝐨, che sui libri ha passato buona parte del tempo. A raccontarne gli anni fondamentali sarà Fabio Zuffanti, accompagnato da Andrea Amati alla voce e da Stefano Zambardino al piano. Un viaggio avvincente nel mistero di quei testi e quelle musiche che sembravano provenire da un altro universo.
J𝐨𝐡𝐧𝐧𝐲 𝐂𝐚𝐬𝐡 chiude invece la rassegna venerdì 18 luglio. La sua incredibile avventura, che va dagli albori della nascita del rock fino a una vecchiaia celebrata come raramente capita alle rock star, verrà ripercorsa in un appassionante racconto di Emiliano Visconti intitolato 𝘈𝘭 𝘥𝘪 𝘭à 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘪𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘦𝘳𝘰, accompagnato dal duo Acusting plays. Tra continue dannazioni e redenzioni, Johnny Cash ha forse raccontato l’America della frontiera come pochi romanzieri hanno saputo fare.
Gli appuntamenti iniziano alle ore 21:15 e sono a ingresso libero.
Arena spettacoli – piazza Silvagni, 24 – San Giovanni in Marignano
Itinerari letterari è una rassegna a cura di Rapsodia, fortemente sostenuta e promossa dal Comune di San Giovanni in Marignano e Pro Loco San Giovanni in Marignano.
