Centro giovani tra teatro, dibattito, social e arte

A San Giovanni in Marignano è presente un centro giovani dal 2008.

Il centro si trova in via Macello n. 26 ed è uno spazio pensato per i giovani marignanesi e non, per la realizzazione di progetti ed iniziative.

Ecco le nuove attività in programma per la stagione 2021/2022.

Dal prossimo lunedì 8 novembre alle ore 20.30 parte AttivaMente, a cura di Aps Pro Loco con la collaborazione del professor Marco de Carolis, il coordinamento di Gianmarco della Biancia e l’intervento di alcuni esperti per creare confronti e dibattiti su temi culturali quali la filosofia, il cinema, la letteratura. Lo scopo del progetto è sviluppare pensieri originali e critici su vari temi di attualità che toccano il vivere quotidiano dei giovani nella società, attraversando vari ambiti, dalla diversità, all’integrazione, all’impegno civile, al rispetto e cultura ambientale, alla riflessione filosofica ed al benessere fisico e psicologico.

Alternoteca Aps partirà a dicembre, con la collaborazione di Davide Pacassoni odv, con due laboratori di DanzaMovimentoTerapia, pensati specificamente per ragazzi diversamente abili e giovani in gravidanza, per intervenire con la danza nel contesto del benessere e della salute dell’individuo e per la promozione di una qualità di vita migliore. Riparte invece da novembre ogni venerdì sera il laboratorio teatrale giovani “L’OMBRE COMICA” finanziato nell’ambito della LR 14/2008 con la regia di Marco Cestonaro. Ogni venerdì pomeriggio è inoltre in programma il Laboratorio di Teatro delle Diverse Abilità con Davide Pacassoni odv ed il coordinamento di Teatro Cinquequattrini aps.

BimbiperNatura aps lancerà a dicembre INEQUILIBRIO, un’attività artistica circense che permetterà ai ragazzi iscritti di attivare un laboratorio di auto costruzione dei trampoli, insegnerà i primi passi, proseguirà con la realizzazione del costume, fino a creare un gruppo in grado di intervenire nei principali eventi marignanesi, primo fra tutti “La Notte delle Streghe”. Teatro Cinquequattrini aps ha pensato invece al progetto REWIND, che prevede contaminazioni tra teatralità e social media, in collaborazione con Alessandro Andreini, il giovane marignanese già protagonista lo scorso anno del “Collegio”, che insieme ad altri ragazzi fa parte del progetto Volontar.Io e sta offrendo già da tempo spunti e proposte per la comunità. Il progetto si fonda sulla commistione fra arte teatrale e nuove forme di espressione, nuove possibilità di applicare creatività, socialità e condivisioni. La proposta è finalizzata a realizzare una serie di interviste agli adulti marignanesi, collaborando con i giovani in tutte le fasi di realizzazione della stessa: preparazione, realizzazione, editing e messa in onda attraverso differenti canali social.

Sabato 20 novembre dalle ore 17.30 è in programma la FESTA DI RIAPERTURA, un apericena con i Ferrer Viviana e con la partecipazione delle realtà che presenteranno le nuove opportunità.

Le attività si svolgeranno nel rispetto della normativa in materia di Covid-19.

Per informazioni sui progetti e le attività:

Ufficio Politiche Giovanili: tel. 0541.828157 e e-mail giovani@marignano.net

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy