Carta Dedicata a te 2025. Graduatorie beneficiari

ATTENZIONE: l’Ufficio Servizi Sociali non è in grado di gestire l’ampio flusso di chiamate per il controllo della ricezione del beneficio. Per controllare se si è tra i beneficiari della carta, seguire le indicazioni sotto riportate.

L’INPS ha fatto pervenire ai Comuni le graduatorie dei nuclei famigliari che riceveranno la Carta “Dedicata a Te” di € 500,00. Fatto salvo il possesso di un ISEE inferiore ad € 15.000,00, i criteri di priorità per la collocazione nella graduatoria sono quelli indicati dal Decreto Interministeriale G.U. 186 del 12 agosto 2025, e riguardano la presenza nel nucleo famigliare di minori. Maggiori informazioni sono consultabili sul sito del Ministero dell’Agricoltura (MASAF) e dell’INPS. Il Ministero dell’Agricoltura – titolare di questa manovra – ha assegnato al Comune di San Giovanni in Marignano 137 carte, su un totale di 391 nuclei famigliari marignanesi in possesso del requisito ISEE.

Nel pdf in allegato sono indicati i 137 nuclei famigliari che riceveranno la carta solidale, ovvero la troveranno ricaricata se già posseduta. Per ragioni di privacy è indicato il n. di protocollo dell’ISEE.
Il protocollo dell’ISEE è individuabile sull’Attestazione, nella posizione indicata nell’immagine sottostante.

Se ero un beneficiario già nel 2024 devo ritirare un’altra carta?No. Una volta ricevuta la comunicazione da parte del Comune, la carta rilasciata nel 2024 risulterà già ricaricata dell’importo relativo all’anno 2025 (500,00 euro). Nel caso in cui la carta del 2024 fosse smarrita o smagnetizzata, il beneficiario potrà recarsi con la comunicazione del Comune presso l’Ufficio Postale per il rilascio di una nuova tessera.

Cosa devo fare se il mio nucleo famigliare è tra i beneficiari della Carta Solidale Acquisti e non sono stato beneficiario già nel 2024?

Nei prossimi giorni riceverai per posta ordinaria una comunicazione da parte del Comune, sulla quale sarà indicato il numero identificativo della carta. Si tratta di un codice composto da 16 cifre. La lettera ricevuta andrà presentata in un qualsiasi ufficio postale. Qui gli operatori di Poste Italiane provvederanno ad emettere e consegnare sul momento la carta acquisti, la quale si presenta come una carta di credito postale (Postepay).

Come utilizzare la carta?
Le carte saranno distribuite e immediatamente operative nei prossimi giorni. Per attivarle è necessario effettuare un primo pagamento con la carta assegnata entro il 16 dicembre 2025. Le somme accreditate dovranno essere spese entro e non oltre il 28 febbraio 2026, data di conclusione della misura.
Nota bene: la mancata attivazione entro il 16 dicembre 2025 comporta la non fruibilità della carta e la conseguente decadenza dal contributo.

Chi può recarsi all’Ufficio Postale per ritirare la carta?
La carta può essere ritirata dal solo beneficiario, salvo possibilità di delega effettuata ai sensi delle disposizioni vigenti, utilizzando gli appositi modelli distribuiti da Poste Italiane. Ulteriori Domande e Risposte a QUESTO link dal sito del Ministero dell’Agricoltura.

Scarica gli allegati