Progetto Gruppo appartamento per persone diversamente abili

È aperto l’Avviso pubblico per l’affidamento in locazione di un alloggio di proprietà comunale del patrimonio di E.R.P., sito in via Ferrara 12, per la gestione di un gruppo appartamento per diversamente abili adulti alternativo alla domiciliarità e alle strutture residenziali in regime di accreditamento, nell’ambito dei servizi del distretto socio-sanitario di Riccione.

Il plico contenente le offerte e la documentazione di gara dovrà pervenire agli uffici comunali a partire da giovedì 18 febbraio 2021 ed entro e non oltre le ore 13.00 del giorno sabato 20 marzo 2021. Possono partecipare all’avviso gli enti di cui all’art 45 del Codice dei contratti pubblici, nonché gli Enti del Terzo Settore. I requisiti sono indicati dettagliatamente nell’avviso pubblico in allegato.

La locazione dell’alloggio è collegato al progetto del gruppo appartamento per persone diversamente abili ed ha finalità socio-assistenziali ed educative, improntato alla sperimentazione di stili di vita familiari. In conformità con la normativa regionale e nazionale di riferimento, l’attività del gruppo appartamento deve favorire lo sviluppo individuale, l’accrescimento delle autonomie potenziali dell’utenza e garantirne l’integrazione sociale.  In tale prospettiva, il gruppo appartamento rappresenta una risposta per persone che necessitano di soluzioni alternative o sostitutive alla domiciliarità ed alle strutture residenziali accreditate; e, dunque, il gruppo appartamento si propone come una realtà residenziale destinata a persone con disabilità da medio-bassa a medio-grave, che risultano prive del necessario supporto familiare o per i quali la permanenza nel proprio nucleo familiare sia valutata temporaneamente o definitivamente impossibile. Si connota inoltre come servizio di gestione di attività educative e assistenziali che si integrano in modo sostanziale con la rete dei servizi e i contesti sociali presenti sul territorio.

Si rimanda all’avviso pubblico in allegato per ulteriori informazioni sul progetto, la disciplina di partecipazione e affidamento ed altre avvertenze.

Alcuni chiarimenti:

  • Poiché i lavori di apprestamento dell’alloggio sono tutt’ora in corso, non è possibile effettuare sopralluoghi per ragioni di sicurezza
  • È prevista l’installazione a cura di Acer Rimini di sanitari adatti alle esigenze di persone con diversabilità
  • Il costo del canone di affitto è da intendersi IVA esclusa, qualora dovuta dal soggetto aggiudicatario che stipulerà il contratto di locazione con Acer Rimini
  • I massimali delle polizze assicurative richieste saranno definiti in sede contrattuale. Avranno, comunque, una soglia non inferiore a € 3 mln

Contributo mobilità casa-lavoro per diversamente abili

L’Ufficio distrettuale di Piano di Riccione, in attuazione della Delibera Regionale 1756/2020, concede contributi per il rimborso delle spese sostenute per il trasporto casa-lavoro-casa a lavoratori diversamente abili che manifestino particolari difficoltà nel recarsi sul luogo di lavoro con mezzi propri o con normali mezzi di trasporto pubblico. I contributi sono finalizzati ad agevolare i processi di mobilità da e verso il luoghi di lavoro per lavoratori diversamente abili impossibilitati a conciliare gli orari di lavoro con orari e percorsi dei trasporti pubblici e/o bisognosi di trasporto personalizzato, nell’ambito di progetti di inserimento lavorativo effettuati ai sensi della Legge 68/1999.

Possono beneficiare del contributo le persone diversamente abili occupate nell’anno 2020 nell’ambito della Legge 68/1999, con difficoltà di natura oggettiva di raggiungibilità del posto di lavoro.

Per ciascuna richiesta ammissibile verrà rimborsato unicamente l’importo delle spese documentate/autocertificate fino ad un limite massimo di € 3.000

Le domande potranno essere presentate a partire dal 3 febbraio 2021 ed entro il termine perentorio del 31 maggio 2021, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Riccione (V. Vittorio Emanuele II, 2) nelle modalità indicate nell’Avviso pubblico.

I requisiti di accesso, le modalità di presentazione della domanda e gli allegati da produrre sono indicati nell’Avviso pubblico in allegato.

Si precisa che la valutazione delle domande sarà eseguita dall’Ufficio distrettuale di Piano, il quale potrà contattare i richiedenti per rettifiche ed accertamenti.
L’ufficio Servizi Sociali del Comune di San Giovanni in Marignano resta a disposizione per informazioni: servizi.sociali@marignano.net, oppure 0541 828 145 (lun-ven 11 – 12.30)

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: